
Nell’incontro conviale a tavola tante belle sorprese. I piatti preparati dallo chef Benito del ristorante La Perla hanno accompagnato nel menù la degustazione dei maccarruni e degli gnocchi alla cui preparazione hanno contribuito anche altri soci della condotta tra cui Luigi il fiduciario. I vini della fattoria San Francesco e di Librandi hanno accompagnato i piatti a tutto pasto
Tra le delizie a fine cena:il formaggio delle forme di Petramala, prodotto da Maria Procopio dell’azienda Santanna, affinato nelle grotte di Cleto e degustato con il miele di Amaroni, azienda Bova .
I dolci innovativi tutti preparati dai giovani hanno reso omaggio ai due prodotti delle comunità di Terra madre sui cui si sta impegnando tutta la condotta: la nocciola di Calabria e le castagne e pastille di Serrstretta .In particolare sono stati presentati: la pralina lucente con la farina di castagne da Marco Molinaro , le palline e mezzelune di nocciola da Jole Tropeano ed Ilaria Faga; tozzetti, baci e pasticcini secchi con la nocciola di Calabria preparati da Graziella di Cardinale.
Insieme ai nuovi dolci dei giovani non potevano mancare la tradizionale pignolata con il miele di Amaroni e la cupeta di Montepaone. Il tutto accompagnato dal passito stretto di Criserà .
I piccoli produttori delle castagne di Serrastretta e del consorzio del Reventino hanno potuto far conoscere le loro produzioni nelle ceste in un tavolo allestito con castagne secche, rusarelle, turduni, farina ,conserve , noci .


