Tra risotti e bevande calde, una degustazione a base di curcuma e zenzero

Le proprietà naturali dello zenzero sono tante: essenzialmente, ha il pregio di essere uno dei cibi in grado di aumentare il metabolismo, facendo quindi bruciare più calorie al corpo. Basta assumermene una quantità che vai dai 500 a 2000 mg per avere assicurata la sua funzione brucia grassi. Per assumere lo zenzero in modo piacevole anche in inverno la soluzione è una tisana fatta in casa. Curcuma e zenzero, insieme, sono tra le migliori alternative proposte in naturopatia per lenire i problemi legati a infiammazioni e dolori articolari. Sono ormai diverse, del resto, le ricerche che dimostrano come l’artrosi o l’artrite reumatoide siano condizionate dalle sostanze contenute in queste spezie. Le proprietà di zenzero e curcuma sono varie e, naturalmente, non si limitano solo a questo. Lo zenzero, ad esempio, favorisce anche la digestione, allevia il senso di nausea, anche quello causato dal mal d’auto, e i sintomi delle più comuni patologie respiratorie. La curcuma è un ottimo immunostimolante e funge da rimedio per i problemi epatici e legati alla produzione di bile e di acidi biliari. Per saperne di più, l’appuntamento è per venerdì!
