
Due ragazzi frequentanti la seconda classe dell’istituto (Bernardo Chiriaco e Bruno Maiolo), adeguatamente preparati dal loro professore di lettere, hanno potuto spiegare presso l’anfiteatro dell’istituto agli studenti del biennio (anche con la tecnica dell’utilizzo di slide) tutta la storia degli italiani uccisi nei territori dell’Istria, della Dalmazia e di Fiume tra il 1943 e il 1947 e successivamente costretti a lasciare, in 350.000, quelle terre. Una storia davvero triste che ha causato la morte di oltre 10.000 persone e ha suscitato forti emozioni in tutti i presenti all’incontro. Da registrare l’intervento del dirigente scolastico Giuseppe Fioresta il quale, oltre a parlare dell’immane tragedia delle foibe, ha voluto complimentarsi con i ragazzi e con il loro professore di lettere per la realizzazione di questa importante iniziativa.



