Non togliete queste meduse dal mare, non sono pericolose!

Le seguenti foto sono state scattate questa mattina nel tratto di spiaggia tra San Sostene e Davoli. In un solo giorno dai bagnanti sono state sottratte al mare 61 esemplari di questa specie di medusa, detta Polmone di mare ( Rhizostoma pulmo). Si tratta di una medusa praticamente innocua, sia pure piuttosto appariscente, che potendo raggiungere i 50–60 cm di diametro e i 10 kg di peso rappresenta la più grande medusa del Mediterraneo.

Questa specie nelle giornate di mare calmo ha l’abitudine di nuotare attivamente nei pressi della superficie, ma in questo caso non vi sono motivi di allarme né pericoli per bagnanti od appassionati di sport marini in quanto la specie è pressoché inoffensiva. I suoi tentacoli non risultano di norma urticanti, tanto da permettere di poterla maneggiare senza conseguenze. Solo in alcuni casi, soprattutto su soggetti particolarmente sensibili, il contatto può provocare lievi irritazioni, che scompaiono comunque spontaneamente in breve tempo.

PERTANTO, L’APPELLO CHE RIVOLGO A TUTTI NOI È’ DI NON PRELEVARE QUESTI ESEMPLARI E FARLI SECCARE AL SOLE DI PROPOSITO. QUESTO ATTEGGIAMENTO, OLTRE AD ESSERE INGIUSTIFICATO, RAPPRESENTA ANCHE UN DANNO PER L’ECOSISTEMA MARINO.

Il presidente CE.S.R.A.M. (CENTRO STUDI E RICERCA AMBIENTE MARINO) di Guardavalle
Dr.ssa Maria Assunta Menniti

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *